top of page
I "risseu" eseguiti dal maestro Mauro Cella
LE ORIGINI:

Sagrato San Rocco, Recco 2.jpg

Sagrato di Missano, Castiglione Chiavarese2.jpg

Sagrato di Missano, Castiglione Chiavarese 3.jpg

Sagrato Missano, Castiglione Chiavarese.jpg
“Risseu” alla genovese
Il risseu (traduzione dal genovese ciottolo, forse dal francese ruisseau che significa ruscello) è un tipico mosaico acciottolato dei sagrati delle chiese e dei giardini delle ville e dei palazzi della Liguria.
Ispirata forse dai mosaici greco-romani che i mercanti genovesi avevano potuto ammirare nelle loro peregrinazioni nel mar Mediterraneo, la decorazione delle pavimentazioni nota come risseu nasce intorno al XVII e XVIII secolo.
Secondo alcune tradizioni sarebbe derivato dall’usanza di cospargere di petali e di fiori le strade nei giorni in cui passava la processione del Corpus Domini.
bottom of page